Guerra in Ucraina: Emmanuel Macron si dice "sicuro" che Donald Trump reagirà al "cinismo" di Vladimir Putin

Sabato 17 maggio, a Tirana, il presidente francese Emmanuel Macron si è detto "sicuro" che il suo omologo americano Donald Trump "reagirà" al "cinismo" di Vladimir Putin in seguito a un nuovo attacco con droni russi in Ucraina.
"Di fronte al cinismo del presidente Putin, credo, anzi sono sicuro, che il presidente Trump, preoccupato per la credibilità degli Stati Uniti d'America, reagirà", ha affermato durante una conferenza stampa congiunta con il primo ministro albanese Edi Rama.
"Un presidente è stato eletto dal popolo americano. È arrivato con un'ambizione salutare: fare la pace, e ha detto che avrebbe impegnato tutti per fare la pace", ha aggiunto Emmanuel Macron.
Durante una visita a Kiev una settimana fa, il presidente francese, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il primo ministro britannico Keir Starmer e il primo ministro polacco Donald Tusk avevano già chiesto a Donald Trump di denunciare il "rifiuto" della Russia di un cessate il fuoco e di aumentare la pressione su Mosca.
"Le proposte di cessate il fuoco, che vorrei ricordare essere un'iniziativa americana, non sono state rispettate dal presidente Putin e dai suoi eserciti", ha insistito sabato il capo dello Stato da Tirana.
"Abbiamo messo insieme la coalizione dei volenterosi, poi insieme abbiamo chiamato il presidente Trump e gli abbiamo detto: 'Guardate, siamo tutti a favore del cessate il fuoco, ci impegneremo tutti nuovamente in una coalizione dei volenterosi con garanzie di sicurezza'", ha aggiunto da Tirana.
Poche ore dopo la conclusione di questo vertice e il giorno dopo i colloqui di pace di Istanbul, dove russi e ucraini avevano concordato un importante scambio di prigionieri, ma senza l'annuncio di un cessate il fuoco, un attacco di un drone russo contro un minibus che trasportava civili ha provocato nove morti e quattro feriti nel nord dell'Ucraina.
BFM TV